Perché “chiacchieriamo a vuoto” su tutto? Ce lo spiega Kant!
Per quale motivo siamo soliti esprimere in vari contesti reali e virtuali (per esempio nei post di facebook) opinioni politiche…
A ogni epoca il suo Ligabue
Aveva disturbi comportamentali palesi. Le sue difficoltà di apprendimento lo spinsero a cambiare scuola più volte. Le condizioni economiche precarie…
Dirigenti, elettori, militanti e varia umanità
Nel linguaggio comune, “ideologia” e “ideologie” stanno per “insieme/i di idee”, o, più ambiziosamente, per “sistema/i di idee”. Non così…
Gioie e dolori dell’orgasmo femminile
Due donne su dieci non provano il piacere dell’orgasmo. A divulgare questa inquietante statistica, ciclicamente riportata dai media, è stata…
La tragica favola di Giulia – Seconda parte
La testimonianza di Giulia, prosegue. Voglio sottolineare il termine “testimonianza”, non solo perché questa è la rubrica delle testimonianze,…
La rivincita dei somari
Il più grande allevamento di asini d’Europa è ubicato in Italia. L’azienda si chiama Montebaducco (nome ispirato dall’omonimo monte poco…
Sulle tracce di Pasolini
Paradossalmente, nonostante Google e wikipedia, è proprio la notizia a non essere più adeguatamente rintracciabile: non che manchino le tracce…
Sesso, disabilità e ipocrisia
In passato, sia dal punto di vista professionale, sia come giornalista, mi sono occupato spesso di sessualità. Ho scritto molti…