La Ricerca
Chissà se era stato Proust con la sua Ricerca del tempo perduto a far diventare una moda la ricerca di…
La rubrica ha il compito di ritrovare e svelare aneddoti di personaggi e opere d’arte poco noti. Non di rado viene utilizzata una modalità surreale per rendere più avvincente l’intervista, l’incontro o l’oggetto chiamato in causa.
Chissà se era stato Proust con la sua Ricerca del tempo perduto a far diventare una moda la ricerca di…
Lectio Magistralis: cita il vocabolario: lezione di particolare rilevanza e livello tecnico tenuta da un docente o personaggio dotato di…
La storia era finita in un turbinio di parole, in un maremoto di emozioni controverse e la stanchezza lo aveva…
Ciao! Sono tornata! Sono così poco abituato a veder mantenute le promesse, che ormai non ti aspettavo quasi più! Allora…
Sole, Sassi, Solitudine, Siccità e Silenzio. Eccomi finalmente nel luogo in cui vivono le cinque parole magiche che fanno crescere…
Al riparo della penombra in movimento del glicine blu, sul grezzo pavimento di pietra grigia, ho sistemato la mia poltroncina…
Ho scritto 250 pagine di un libro, utilizzando la tastiera del computer. Le ho ricopiate per correggere, aggiungere, togliere… arrivata…
Quel giorno a scuola, due bambini si scambiarono la merenda che le mamme avevano messo nella cartella: un pezzo di…