C’ERA UNA VOLTA IL DOLO … “CENTRALE IDROELETTRICA LOCALITA’ PIOPPETO DI CERREDOLO”
Per la rubrica Tracce, in questo numero ci occupiamo del nostro territorio, e nello specifico di una zona nota a…
La rubrica ha il compito di ritrovare e svelare aneddoti di personaggi e opere d’arte poco noti. Non di rado viene utilizzata una modalità surreale per rendere più avvincente l’intervista, l’incontro o l’oggetto chiamato in causa.
Per la rubrica Tracce, in questo numero ci occupiamo del nostro territorio, e nello specifico di una zona nota a…
Per la rubrica Tracce, un importante contributo di Gian Paolo Borghi, che ci trasporta con questa capillare ricostruzione, nella straordinaria…
Gli abiti e oggetti del prete partigiano Don Pasquino Borghi, saranno presto traslati ed esposti presso la sagrestia della Chiesa…
Per la rubrica Tracce, concludo la trascrizione integrale dell’intervista a Giorgi Liliana, con il racconto di quelle “giovinezze” caratterizzate dalla…
Per la rubrica Tracce, proseguo i miei articoli e interviste sull’impegno sociale delle donne. In particolare con l’intervista a Liliana…
Per la rubrica tracce di questo quarto numero, sono andata alla ricerca di quelle “parole chiave”, che tanto mi rimasero…
Nell’anno 2000 Cafagna, Foa, Galli, Macaluso, Mafai, Maitan, Mieli, Occhetto e Ripa di Meana scrivevano al Sindaco di Tivoli per…
Abbiamo dedicato il numero scorso della Rubrica “Tracce” ad Enzo G. Castellari, cineasta romano vivente … tuttora operoso, ma particolarmente…