Sulle tracce di “forse” e “avere”
FORSE è una parola indipendente, un avverbio che potrebbe non esserci, ma che da solo, può cambiare il senso di…
La rubrica ha il compito di ritrovare e svelare aneddoti di personaggi e opere d’arte poco noti. Non di rado viene utilizzata una modalità surreale per rendere più avvincente l’intervista, l’incontro o l’oggetto chiamato in causa.
FORSE è una parola indipendente, un avverbio che potrebbe non esserci, ma che da solo, può cambiare il senso di…
Sessantacinque anni come cappellano nell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona a Salerno – Più di trenta pubblicazioni, fanno di…
Mentre il bianco è il colore che nasce dall’unione di tutti i colori nel prisma luminoso, IL NERO, opposto del…
Cosa accomuna un gelato al cioccolato in una calda sera d’estate e una confortante tazza di cioccolata bollente in una…
Bianco, è davvero un non colore? Bianco, il non colore per eccellenza, entra da subito nella nostra vita con il…
Mi guarda con gli occhietti sornioni da cartone animato, si fa fatica a credere che abbia più di cento anni.…
Una pianta leguminosa originaria dell’India, cosa può avere in comune con un mollusco del Mediterraneo?. Per quanto possa sembrare strano,…
IL VIOLA è il colore della nobiltà spirituale ed è figlio del rosso e del blu che si incontrano sul…