Io mangio scarpazòun
L’erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. Detto anche scarpazzone (in dialetto scarpazòun, in quanto in passato le famiglie meno…
In questa rubrica vengono inseriti argomenti, esposte tesi e rappresentati artisti ed opere meritevoli che trovano poco spazio nei Media tradizionali.
L’erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. Detto anche scarpazzone (in dialetto scarpazòun, in quanto in passato le famiglie meno…
Giovedì 19 aprile, presso l’ospedale di Guastalla (Reggio Emilia), si è tenuto un importante e pionieristico corso di formazione professionale…
Catalogato tra i più antichi teatri d’Italia, se facciamo una breve eccezione tra la fine dell’Ottocento e i primi trent’anni del Novecento,…
Giovannino Guareschi è l’autore italiano più tradotto in assoluto. Non so se i 20 milioni di copie vendute in tutto…
In via Dei Gobbi 2, si trova una delle Gallerie d’arte più suggestive e peculiari di Reggio Emilia: trattasi della…
Venerdì 23 febbraio presso la trattoria “Sipario”, nel cuore del centro storico di Reggio Emilia, si è ricordato il bicentenario…
Per la rubrica “Ombelico del monte”, abbiamo il piacere di segnalarvi un evento da non perdere: “Coram – Sguardi sui…
Quasi tutti ricordano che il 27 gennaio di 73 anni fa i soldati sovietici entrarono ad Auschwitz. Da quel momento…