“Te conosco da quand’esti piro”
“Te conosco da quand’esti piro“ … ovvero: “Ti conosco da quando fosti – o eri – un pero” (albero che dà…
In questa rubrica vengono inseriti argomenti, esposte tesi e rappresentati artisti ed opere meritevoli che trovano poco spazio nei Media tradizionali.
“Te conosco da quand’esti piro“ … ovvero: “Ti conosco da quando fosti – o eri – un pero” (albero che dà…
Sabato 5 ottobre, alle ore 15.00 si inaugurerà la VI edizione della mostra dal titolo –Naifs del Po– Entusiasmati dal successo…
Giovedì 5 settembre, alle ore 21.00, all’Oratorio San Giuseppe di Reggiolo si è tenuto un illuminante evento sulla disabilità dal…
Ogni essere umano, per vivere in buone condizioni di salute, ha bisogno in media di 300 litri di ossigeno al…
Se si pensa a quali animali abbiano storicamente aiutato di più l’uomo nell’ambito dei lavori pesanti la mente va subito…
Reggiolo è stato l’unico Comune in provincia di Reggio Emilia che è stato considerato all’interno della cosiddetta “zona rossa” dopo…
Martedì 23 aprile, alla Branasserie, protagonisti Giovanni Fierro e Rosana Crispim da Costa. La poesia, uno scambio culturale che ha…
Il 30 marzo, a Reggio Emilia in Via della Costituzione n°27, l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha organizzato un importante…