Presunzione, incompetenza e analafabettismo funzionale
L’analfabetismo funzionale è l’incapacità cognitiva cronica di utilizzare in modo congruo le informazioni che abbiamo a disposizione. Pertanto risulta che…
Questa rubrica ha il compito di divulgare fatti, approfondire situazioni e analizzare dinamiche da una prospettiva diversa dai luoghi comuni, ma soprattutto ha l’obiettivo di informare la collettività in modo libero e indipendente da qualsiasi vincolo economico, religioso o politico.
L’analfabetismo funzionale è l’incapacità cognitiva cronica di utilizzare in modo congruo le informazioni che abbiamo a disposizione. Pertanto risulta che…
Il 21 aprile scorso, in seguito alle rimbombanti dichiarazioni fatte dal Professor Montagnier (Premio Nobel per la medicina 2008), scrissi…
“Cancro, una bottiglia di vino fa male come dieci sigarette” E’ questo il titolo con cui il quotidiano Repubblica il…
Il momento storico che stiamo attraversando è indubbiamente quello più difficile dall’ultimo dopoguerra ad oggi. Tutti siamo in difficoltà! Abbiamo…
Gianni Vattimo è un filosofo, scrittore e professore universitario. Ha militato nel partito radicale e successivamente nei Democratici di Sinistra.…
Oggi, 15 marzo 2020, alle ore 18.00, il sito della Protezione Civile ha come di consueto snocciolato i seguenti dati…
La prima ferrovia d’Italia fu inaugurata il 3 ottobre 1839. Il tratto era Napoli Portici-Granatello. Le tre storiche locomotive (Vesuvio,…
Irena Stanislawska Sendler, da nubile Irene Krzyzanowska, è stata un’eroina della Seconda guerra Mondiale rimasta pressoché nell’anonimato fino al 1999…