Multati perché davano del “lei”
In Italia abbiamo tre modi diversi per rivolgerci agli altri e lo facciamo attraverso i pronomi di cortesia TU, VOI…
Questa rubrica ha il compito di divulgare fatti, approfondire situazioni e analizzare dinamiche da una prospettiva diversa dai luoghi comuni, ma soprattutto ha l’obiettivo di informare la collettività in modo libero e indipendente da qualsiasi vincolo economico, religioso o politico.
In Italia abbiamo tre modi diversi per rivolgerci agli altri e lo facciamo attraverso i pronomi di cortesia TU, VOI…
Fotografare l’uomo è diverso dal dipingerlo, nel dipinto è contenuto il sentimento e la passione dell’artista mentre nella fotografia è…
Questa è la lettera che Silvana De Mari ha scritto al dottor Filippo Anelli Impegnato da anni nell’attività ordinistica, è…
Non bastava l’ennesima tragedia in Emilia Romagna: occorre inevitabilmente affiancarle la farsa, intesa come postumo e tristissimo teatrino delle responsabilità.…
In linea generale possiamo asserire che durante il corso della storia, fede e scienza sono sempre state in contrapposizione. Anche…
La carriera di Jackson Pollock, il principale rappresentante dell’espressionismo astratto americano, è paragonabile alla lancetta di un contachilometri, sempre di…
“Professò, cosa volevate con 12.000 lire”? Ho avuto il privilegio di frequentare il corso di Storia della filosofia antica, tenuto…
Ci sono diversi modi per fare giornalismo di approfondimento! Quello più semplice è sicuramente farsi pagare per ampliare o amplificare…