La malattia come opportunità sociale ed evoluzionistica
La malattia viene vissuta come un danno che ha, come conseguenze, un’alterazione delle condizioni interne ed esterne di normalità, e…
In questa rubrica vengono affrontati e approfonditi tutti quei temi che riguardano le tendenze sociali gli orientamenti politici, e le tendenze culturali e di costume.
La malattia viene vissuta come un danno che ha, come conseguenze, un’alterazione delle condizioni interne ed esterne di normalità, e…
La Cispadana è un progetto di viabilità utile a favorire sia gli spostamenti della collettività sia a rendere più agevole…
Il Piccolo Museo della Poesia è un sogno. È un viaggio ad occhi aperti nel grande mare dei nobili versi…
Il 5 marzo, a Mantova, sarà inaugurata la prima edizione della Biennale della Fotografia Femminile, ideata dall’associazione “La Papessa”, la…
“Qualche anno dopo la Seconda Guerra Mondiale si crea a Milano un Corpo Speciale di ex partigiani dediti alla cattura di criminali…
La citazione, in questo caso doverosa, è rubata a Sandro Penna (poeta umbro del Novecento): il viaggiatore insonne, tratto dai versi del…
Quinto appuntamento per Luca Bonaffini, cantautore mantovano classe 1962, che – dopo Pavia, Como, Milano e Roma, sbarca a Legnano.…
I lettori che hanno meno di 40 anni potrebbero pensare a una scomparsa, di quelle indagate da “Chi l’ha visto?”…