Matera Soundscapes: il 12 aprile Pierpaolo Capovilla porta in scena “Eresia”, lettura drammaturgica di Majakovskij Dopo l’entusiasmante debutto, Matera Soundscapes torna venerdì 12 aprile con il secondo appuntamento della rassegna dedicata all’incontro tra musica, parola e visioni contemporanee. Protagonista della serata sarà Pierpaolo Capovilla, carismatica voce del rock italiano, che salirà sul palco del Cinema Il Piccolo di Matera alle ore 21:00 con “Eresia – Lettura drammaturgica di Vladimir Majakovskij”. Uno spettacolo potente e visionario, in cui la poesia infuocata del grande autore russo prende corpo attraverso la voce intensa di Capovilla, accompagnata da una colonna sonora live minimal-elettronica firmata da Trame e Dino Plasmati. Un’esperienza immersiva che trasforma la parola poetica in suono vivo e contemporaneo. Biglietti disponibili a questo link Figura di riferimento della scena indipendente italiana, Capovilla ha da sempre coniugato arte e impegno civile. Dopo aver dato voce nei suoi reading a autori come Esenin, Pasolini, Artaud e Céline, è con Majakovskij che il suo lavoro raggiunge una delle vette più alte di intensità e coinvolgimento. A 90 anni dalla morte del poeta, i suoi versi restano un grido potente, capace di scuotere coscienze e aprire spazi di riflessione. “Eresia” è un atto di resistenza poetica e politica, un invito urgente a non restare indifferenti di fronte alle contraddizioni del nostro tempo. Capovilla, classe 1968, è fondatore degli One Dimensional Man e de Il Teatro degli Orrori, gruppi seminali del rock italiano. È autore, performer e collaboratore di testate come Domani e Rolling Stone Italia, sempre in prima linea nel dibattito culturale e sociale. Prossimo appuntamento: 23 maggio Matera Soundscapes proseguirà il 23 maggio con un concerto speciale che vedrà protagonista The Niro, cantautore romano dalla voce magnetica, reduce dalle date internazionali di Praga (8 aprile) e Sofia (22 maggio). Sul palco anche i Melograno, formazione materana che mescola jazz, elettronica e suggestioni cinematiche. Matera Soundscapes è una rassegna ideata da Andrea D’Amico e Dino Plasmati, prodotta da Artowork, e si conferma un laboratorio di contaminazione artistica, dove il suono incontra la parola e la contemporaneità si fa esperienza viva. |
